Negli ultimi anni, i prodotti semilavorati surgelati hanno rivoluzionato il lavoro di bar, pasticcerie e punti vendita che offrono colazioni, snack dolci e salati. Tuttavia, per ottenere il massimo da un prodotto surgelato – in termini di fragranza, presentazione e gusto – è fondamentale rispettare alcune regole semplici ma strategiche nella gestione quotidiana.
In questo articolo vogliamo condividere i principali consigli operativi per valorizzare i nostri cornetti, sfogliate e rustici, dal freezer alla vetrina della tua attività commerciale.
1. Conservazione: la qualità parte dal freddo
Il primo passo per garantire un prodotto eccellente è la corretta conservazione in celle frigorifere a temperatura costante di -18°C.
Consigli pratici:
– Non interrompere mai la catena del freddo.
– Evitare aperture prolungate del freezer.
– Non sovraccaricare le celle: l’aria fredda deve circolare liberamente.
2. Scongelamento: tempo ben speso
Scongelare correttamente i prodotti è fondamentale per garantire una cottura uniforme e una buona lievitazione per i prodotti da non lievitati.
– Per i prodotti crudi da lievitare, occorre lasciare scongelare in frigorifero tra 4°C e 6°C per alcune ore (o tutta la notte).
– Per i prodotti già lievitati o precotti, basterà scongelare a temperatura ambiente per 20-30 minuti prima della cottura.
3. Cottura: ogni forno ha il suo segreto
Ogni prodotto ha una temperatura e un tempo di cottura ideale, ma anche ogni forno ha le sue caratteristiche. È importante fare alcune prove iniziali e prendere nota di impostazioni ottimali. Consigli utili:
– Cuocere a forno statico o ventilato a seconda del prodotto.
– Evitare di aprire frequentemente il forno durante la cottura.
– Lasciare raffreddare su griglie areate per evitare condensa alla base.
4. Esposizione: la vetrina vende (ma solo se è curata)
Il momento della vetrina è cruciale: è il primo impatto visivo con il cliente finale.
Ecco alcuni suggerimenti pratici:
– Usare vetrine illuminate e pulite.
– Disporre i prodotti in modo ordinato, senza sovrapporli.
– Sfruttare cartellini o piccole lavagnette per valorizzare gusti e novità.
– Ruotare i prodotti durante la giornata per mantenere l’aspetto invitante.
5. Il plus: personalizzazione e servizio
I tuoi clienti amano la varietà e l’attenzione ai dettagli. Offrire un servizio su misura può fare la differenza.
Idee per differenziarsi:
– Farcire i cornetti al momento con creme diverse.
– Offrire opzioni vegane o integrali.
– Proporre “combo colazione” con bevanda inclusa.
Il surgelato è sinonimo di qualità
I prodotti da forno surgelati offrono un equilibrio perfetto tra comodità, versatilità e freschezza, ma richiedono attenzione e professionalità nella gestione. Applicando questi semplici accorgimenti, ogni bar o pasticceria può offrire ai propri clienti un’esperienza gustativa impeccabile, giorno dopo giorno.
Surgelati Igloo: pensati per chi lavora, amati da chi assaggia
Che tu sia un barista con poco tempo a disposizione o un pasticcere che cerca una base perfetta da personalizzare, i nostri cornetti nascono per semplificare il tuo lavoro quotidiano senza scendere a compromessi sulla qualità.
Un prodotto Igloo non è solo buono: è affidabile, veloce da preparare e costante nel risultato. Proprio come vogliono i professionisti della colazione.
Se siete curiosi di scoprire come realizziamo i nostri prodotti, ecco un video che ci porta direttamente in laboratorio, dove possiamo apprezzare un processo produttivo solo in parte automatizzato e che conta sul supporto e la competenza dei nostri Pasticcieri.
Hai domande sul nostro processo produttivo? Vuoi scoprire di più sulle nostre linee di cornetto o richiedere un campione? Contattaci, saremo felici di aiutarti!